
Bobbio e il suo mondo. Storie di impegno e di amicizia nel 900
Archivio di Stato di Torino, Sezione Corte
15 ottobre 2009-10 gennaio 2010
La mostra intende illustrare la figura di Norberto Bobbio nel suo contesto umano, nel “suo mondo”, soffermandosi in particolar modo sulla rete di relazioni con una vasta gamma di personaggi, gli “amici di una vita”, tra cui figurano alcune delle personalità più significative della vicenda culturale italiana del secolo scorso.
Il nucleo centrale della Mostra è dedicato agli anni della formazione - e documenta in modo particolare i momenti della scuola (lo storico liceo d’Azeglio), dell’università, dell’antifascismo e del Partito d’Azione, estendendosi poi al periodo immediatamente successivo della nascita e del consolidamento della Repubblica.
LA GRANDE VALANGA
Archivio di Stato di Torino, Sezione Corte
26 e 27 settembre 2009, ore 17
Vai alla pagina relativa all’evento»
DIVERSI MODI DI GUARDARE IL CIELO. MANOSCRITTI E ANTICHI CODICI NEI REGI ARCHIVI
Archivio di Stato di Torino, Sezione Corte
3 giugno-30 giugno 2009
Vai alla pagina relativa alla mostra»
IL MONDO NELL’ALFABETO
Archivio di Stato di Torino, Sezioni Riunite
15 aprile-15 maggio 2009
Vai alla pagina relativa alla mostra»
L’EREDITÀ DI LUIGI EINAUDI. LA NASCITA DELL’ITALIA REPUBBLICANA E LA COSTRUZIONE DELL’EUROPA
Archivio di Stato di Torino, Sezione Corte
13 febbraio-26 aprile 2009
Vai alla pagina relativa alla mostra»
UN SECOLO, DUE PRIMAVERE. GLI EBREI PIEMONTESI NELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA 1848-1948
Archivio di Stato di Torino, Sezioni Riunite
15 gennaio-20 febbraio 2009
Vai alla pagina relativa alla mostra»