
La memoria della Scienza. Musei e collezioni dell’Università di Torino
Archivio di Stato di Torino, Sezione Corte
29 settembre-30 novembre 2004
La mostra intende sottolineare l’importanza del patrimonio scientifico dei musei e delle collezioni dell’Università di Torino, in occasione delle celebrazioni del sesto centenario dell’Ateneo.
Il percorso espositivo si articola nelle quattro sale al piano terra dell’Archivio di Stato, dove sono presentati circa 150 tra preparati museali, strumenti scientifici, opere d’arte, libri, documenti che rappresentano la testimonianza materiale di un passato culturale prestigioso della Università torinese.
FRANCO BONETTI. “L’INDICE DELLO STRUZZO”
Archivio di Stato di Torino, Sezione Corte
31 luglio-28 agosto 2004
Vai alla pagina relativa alla mostra»
DAPHNE MAUGHAM CASORATI
Archivio di Stato di Torino, Sezione Corte
11 giugno-17 luglio 2004
Vai alla pagina relativa alla mostra»
PIRRO LIGORIO. L’OPERA MANOSCRITTA DI UN ERUDITO RINASCIMENTALE
Archivio di Stato di Torino, Sezione Corte
24-30 maggio 2004
Vai alla pagina relativa alla mostra»
SALVATORE SCARPITTA. OPERE SU CARTA
Archivio di Stato di Torino, Sezione Corte
10 febbraio-11 aprile 2004
Vai alla pagina relativa alla mostra»
ALICE BENESSIA. “FROM HOME. NEW YORK, NOVEMBER 2001”
Archivio di Stato di Torino, Sezioni Riunite
10 marzo-30 marzo 2004
Vai alla pagina relativa alla mostra»
VITTORIO ALFIERI ARISTOCRATICO RIBELLE (1749-1803)
Archivio di Stato di Torino, Sezione Corte
5 ottobre 2003-11 gennaio 2004
Vai alla pagina relativa alla mostra»